Artful Leadership

Il Leader è un artista e il business

la sua opera d'arte

· Laboratori

Descrizione

In un mondo così incerto e complesso come il nostro, approcci tradizionali e puramente logici e basati sull'efficienza e sulla competenza acquisita attraverso studio e applicazione di casi di successo non bastano più. Per navigare nella complessità è importante attingere anche alla nostra intuizione e intelligenza emotiva, essere in grado di vedere i problemi in modo olistico e sistemico, connetterci con la nostra interiorità, sfidare ipotesi e punti ciechi, provare soluzioni nuove senza avere la certezza che funzionino con un approccio agile di prototipizzazione e “trial & error”. In sintesi dobbiamo imparare ad integrare un approccio da emisfero cerebrale sinistro con quello destro.

Da tempo l'arte viene usata in ambito formativo, come metafora per lo sviluppo della leadership e di capacità legate all'emisfero destro del cervello, noi però abbiamo sperimentato che la sua applicabilità è molto più estesa e profonda: un approccio “artistico/estetico sta diventando per i leader fondamentale per affrontare contesti complessi, ambigui, incerti e variabili come quello in cui ci ritroviamo a vivere e operare. Vari studiosi hanno iniziato ad affermare che "gli imprenditori hanno molto più in comune con artisti, scienziati e creativi che con i manager" Abraham Zaleznik (1992).

La vita personale, quella organizzativa e la leadership possono essere viste come forme e processi artistici ed esperienze molto vicine a quella estetica, perché richiedono l'attivazione di una sensibilità multisensoriale, emotiva, intuitiva e profonda, di un'aperturae un’attenzione che supportano la percezione e la capacità di rispondere a schemi interconnessi in modo olistico e creativo e una comunicazione espressiva che ha un enorme potenziale trasformativo. In breve, potremmo affermare che: "I leader sono artisti e il business è la loro opera d’arte".

Programma

INTRODUZIONE

  • Il contesto V.U.C.A e il modello Cinefyn
  • L'importanza dell'approccio estetico/artistico per il leader in un contesto complesso
  • Il processo creativo/estetico/artistico applicato alla leadership

CICLO 1 (16 ore)

  1. Proposito e identità
  2. La domanda di ricerca e di sviluppo personale
  3. Essere autentici
  4. L'importanza del focus
  5. Vedere il punto cieco individuale e collettivo
  6. La visione olistica e sistemica
  7. La ricerca e il piano di ispirazione per affrontare problemi complessi e l'innovazione
  8. L'importanza dell'apprendimento intenzionale

CICLO 2 (16 ore)

  1. L'intelligenza visiva e la capacità di osservazione
  2. Come allenare il cervello alla creatività
  3. Come funziona l'ideazione
  4. Accettare l'errore e l'imprevisto
  5. Il linguaggio contemporaneo
  6. Essere nel flusso
  7. Creazione e co-creazione

CICLO 3 (16 ore)

  1. L'arte non è arte senza espressività
  2. Arte, emozioni, sensibilità ed empatia
  3. Arte e intuizione
  4. Pratica, Pratica, Pratica
  5. Avere ed essere un bravo mentore
  6. La danza tra il lasciar andare e il tornare in controllo
  7. Lasciar andare la tua "creatura"
  8. Arte come dialogo
  9. Accettare di non essere Picasso
  • Destinatari: Senior leaders, middle managers, project managers, giovani di alto potenziale; individual contributors
  • Modalità: Questo è un percorso impegnativo, profondo, di lungo periodo e molto appassionante. Richiede la disponibilità a fare pratica artistica (arte visiva) e di fare esercizi di autoriflessione tra una sessione e l'altra. Verrà fornito un "workbook" (che presto diventerà un libro) che guiderà l'apprendimento. Le sessioni potranno essere in presenza o online.
  • N. Partecipanti: 10
  • Durata :
    • L'introduzione prevede 1 sessione di 3h in aula o online
    • Ogni CICLO prevede 4 MODULI di 4 ore (tot. 16 ore). Al termine di ogni modulo verranno assegnati "compiti a casa" di pratica, riflessione e journalling da fare prima della sessione successiva. Tra un modulo e l'altro passeranno 2 settimane per lasciare il tempo di fare i "compiti a casa".
    • Programma Totale (Intro + 3 Cicli/12 moduli): 51 ore (circa 7gg) + attività individuale
    • Pratica aggiuntiva: Sarà possibile aggiungere (su richiesta) sessioni di pratica artistica guidata di gruppo, per supportare lo sviluppo di capacità interiori attraverso l'arte: Sketching (3h all'aperto), Pittura intuitiva (3h in presenza), Contemplazione artistica (2h online)
    • L'intero programma si svolge nell'arco 6-9 mesi
  • Info: Scrivi a info@marco-polo-consulting.com