·
Il catalogo formativo di Marco Polo Consulting nasce da una convinzione semplice: la formazione ha valore solo se genera cambiamento reale e un impatto concreto. Per questo i nostri percorsi sono concepiti come esperienze trasformative, capaci di unire rigore metodologico, lavoro introspettivo e pragmatismo operativo.
- Assessment iniziale – ogni percorso, su richiesta del cliente, può essere preceduto da un assessment individuale o di gruppo per valutare la readiness, il potenziale e la coacheability delle persone coinvolte. Questo ci consente di personalizzare il percorso formativo e massimizzare l’efficacia dell’intervento. L’assessment prevede un lavoro monte di analisi del contesto, della cultura e dei bisogni e a valle degli incontri in cui si danno suggerimenti su come sviluppare le persone
- Action Learning – crediamo che si impari davvero solo facendo. I nostri programmi si fondano su casi reali, progetti concreti e momenti di confronto attivo che consentono di mettere subito in pratica i concetti appresi.
- Attivare l’intenzione interiore al cambiamento – non basta acquisire nuove competenze: serve un “perché” autentico. Ogni percorso parte dal lavoro sull’intenzione, per attivare motivazioni profonde che sostengano la crescita personale e professionale.
- Integrazione del metodo Throughart – un approccio distintivo che valorizza creatività ed espressione personale, integrato con le più avanzate metodologie di apprendimento e sviluppo organizzativo, per offrire esperienze coinvolgenti e ad alto impatto. I nostri formatori portano con sé non solo competenze metodologiche, ma anche una sensibilità umana e artistica che arricchisce l’esperienza di apprendimento. Questo approccio permette di creare un clima di fiducia, stimolare l’immaginazione e favorire una connessione autentica tra persone e contenuti, lavorando sul visibile e sull’invisibile
- Pragmatismo derivato dall’esperienza business – la nostra esperienza diretta in contesti complessi e competitivi ci permette di tradurre concetti teorici in strumenti immediatamente applicabili nella realtà quotidiana delle aziende.
- Integrazione ad hoc e apprendimento condiviso – i percorsi possono essere adattati a progetti specifici, supportati direttamente dai nostri consulenti o da coach interni formati da noi. Inoltre, incoraggiamo pratiche di peer coaching per stimolare la condivisione delle esperienze e moltiplicare le opportunità di apprendimento reciproco.
Il risultato è un modello formativo che non si limita a trasmettere conoscenze, ma che attiva, accompagna e consolida il cambiamento, generando valore concreto per le persone e per le organizzazioni.