English version below
Descrizione
“Il nostro destino viene formato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni. Non possiamo cambiere il vento ma possiamo orientare le vele.” ANTHONY ROBBINS
La motivazione è l'espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso una determinata azione, obiettivo; viene definito il motore dell’agire umano.
Gestire e stimolare la motivazione del personale è una pratica che può portare a un maggior coinvolgimento di ogni lavoratore verso gli obiettivi aziendali e può portare l’azienda a un vantaggio qualitativo sui competitors.
La gestione del personale però non può sottovalutare gli aspetti psicologici e umani collegati al rapporto tra le persone.
Trovando una connessione degli obiettivi personali con gli obiettivi aziendali, si possono ottenere risultati straordinari economicamente e umanamente parlando.
Imparare a stimolare la motivazione e il desiderio delle risorse umane è una skill a cui gli imprenditori che vogliono costruire un’azienda di successo non possono prescindere.
Programma
Il corso si propone di fornire informazioni e strumenti per lo sviluppo e messa in atto della motivazione aziendale.
Si utilizzeranno teorie afferenti alla Motivazione (Modello Grow di Withmore, Teoria Goal Setting), Psicologia positiva ed umanistica.
Tecniche ed esercizi di propedeutica ed improvvisazione teatrale, antroposofia, Teoria U, scrittura creativa, roleplaying, social presencing theatre.
Tematiche principali:
- Sviluppo delle proprie potenzialità
- Miglioramento delle performance
- Sviluppo della creatività e dell'azione responsabile
- Concetto di flow
Destinatari: Organizzazioni, Preposti, Datori di lavoro, RSL, RSPP, Imprenditori, coordinatori, liberi professionisti, Team
Modalità e Durata :
- Modulo 1 – 4 h (online e presenza) (teorico, esperienziale, interattivo)
- Modulo 2 - 4h (eventuale e solo se frequentato il primo) (totalmente esperienziale, messa in pratica delle tematiche trattate nel primo modulo, attraverso esercizi psicofisici) (solo presenza)
- Training di mantenimento: 4 h di sessione esperienziale, con cadenza a 3/6/9/12 mesi
N. Partecipanti: min 10/ max 25
Info: Scrivi a info@marco-polo-consulting.com
Description
“Our destiny is shaped by our thoughts and actions. We cannot change the wind, but we can adjust the sails.” – ANTHONY ROBBINS
Motivation is the expression of the reasons that lead an individual to perform or strive toward a particular action or goal; it is often defined as the engine of human behavior.
Managing and stimulating employee motivation is a practice that can increase engagement with organizational objectives and provide a qualitative advantage over competitors.
However, personnel management cannot overlook the psychological and human aspects inherent in relationships between people.
By connecting personal goals with organizational objectives, extraordinary results can be achieved—both economically and personally.
Learning how to stimulate the motivation and drive of human resources is a skill that entrepreneurs aiming to build successful companies cannot ignore.
Program
This course provides information and tools to develop and implement strategies for enhancing motivation within organizations.
It draws on Motivation Theories (e.g., Whitmore’s GROW Model, Goal Setting Theory), as well as Positive and Humanistic Psychology.
Techniques and exercises include theatre improvisation, anthroposophy, Theory U, creative writing, role-playing, and Social Presencing Theatre.
Main Topics:
- Developing personal potential
- Improving performance
- Enhancing creativity and responsible action
- Understanding the concept of flow
Target Audience:
Organizations, Supervisors, Employers, Health & Safety Representatives (RSL, RSPP), Entrepreneurs, Coordinators, Freelancers, Teams
Format and Duration:
- Module 1 – 4 hours (online or in-person) – theoretical, experiential, and interactive
- Module 2 – 4 hours (optional, only for those who attended Module 1) – fully experiential, applying concepts from Module 1 through psychophysical exercises (in-person only)
- Maintenance Training – 4-hour experiential session, scheduled every 3/6/9/12 months
Participants: 10–25
Info: Write to info@marco-polo-consulting.com

