Gioco dell’Oca in azienda®

(Ideazione e realizzazione Roberta Fonsato)

 

“Dove l’Oca apprende che la vita, anche in azienda, si comprende con la riflessione, la collaborazione, …e giocando seriamente!” R. Fonsato

· Laboratori

English version below

Descrizione

Un percorso sulla sicurezza personale e del team attraverso il Gioco dell’Oca.

Cosa possiamo imparare dalle Oche, incredibili migratori e strateghi del gruppo?

L’obbiettivo del Corso è quello di esplorare tematiche inerenti il team integrato, attraverso una modalità ludica.

Programma

Si utilizzeranno teorie afferenti alle tematiche della Sicurezza sul lavoro, comportamento sicuro, Psicologia positiva ed umanistica.

Tecniche ed esercizi di propedeutica ed improvvisazione teatrale, antroposofia, Teoria U, scrittura creativa, roleplaying, social presencing theatre.

Tematiche principali:

  • Cooperazione
  • Leadership
  • Motivazione
  • Crescita personale
  • Team working

Destinatari: Organizzazioni, Preposti, Datori di lavoro, RSL, RSPP, Imprenditori, coordinatori, liberi professionisti, Team

Modalità e Durata :

  • Modulo 1 – 6 h (online e presenza) (teorico, esperienziale, interattivo)

N. Partecipanti: 10

Description

A journey into personal and team safety through the Game of the Goose.

What can we learn from geese, incredible migrators and group strategists?

The course aims to explore themes related to integrated teamwork using a playful, engaging approach.

Program

The course draws on theories related to Workplace Safety, safe behavior, as well as Positive and Humanistic Psychology.

Techniques and exercises include theatre improvisation, anthroposophy, Theory U, creative writing, roleplaying, and Social Presencing Theatre.

Main Topics:

  • Cooperation
  • Leadership
  • Motivation
  • Personal growth
  • Teamwork

Target Audience:

Organizations, Supervisors, Employers, Health & Safety Representatives (RSL, RSPP), Entrepreneurs, Coordinators, Freelancers, Teams

Format and Duration:

  • Module 1 – 6 hours (online or in-person) – theoretical, experiential, and interactive

Participants: 10