Le Carte Dixit, con le loro immagini evocative e oniriche, diventano per i leader molto più che un gioco: sono uno strumento potente per esplorare significati nascosti, sviluppare empatia e comunicare in modo creativo. Lavorare con i simboli permette di attivare immaginazione, narrazione e prospettive multiple, fondamentali per guidare team complessi e affrontare l’incertezza con apertura e visione
Dimensioni attivate dalle Carte Dixit
1. Sensing (corpo e sensi
- Sviluppa sensibilità estetica e attenzione al linguaggio visivo.
- Allena la percezione dei dettagli e la capacità di cogliere sfumature non verbali.
2. Intuition (immaginazioni e simboli
- Stimola associazioni simboliche e metaforiche, attivando intuizione creativa.
- Aiuta i leader a leggere i segnali “sotto la superficie” e a fidarsi del pensiero non lineare.
3. Feeling (emozione e cuore)
- Risveglia risonanza emotiva e capacità empatica.
- Rafforza l’ascolto profondo e la comprensione delle emozioni altrui, fondamentali nella leadership relazionale.
4. Thinking (riflessione e osservazione critica)
- Potenzia la capacità di selezionare ciò che conta davvero.
- Allena al pensiero critico: decidere cosa rappresentare, cosa tralasciare e perché.
- Offre nuove prospettive su problemi e soluzioni attraverso la pratica visuale.
Benefici principali per la leadership
- Self-awareness: comprendere temi interiori e dinamiche inconsce attraverso associazioni simboliche.
- Empatia e ascolto attivo: allenare la capacità di entrare in risonanza con gli altri.
- Pensiero creativo e narrativo: trasformare immagini in storie e metafore strategiche.
- Connessione: costruire legami autentici all’interno dei team attraverso il racconto condiviso.
Inner Development Goals collegati:
BEING – Relazione con se stessi
- Self-awareness: esplorare bisogni, desideri e paure attraverso il simbolico.
- Openness & Learning Mindset: apertura a nuove prospettive attraverso le interpretazioni altrui.
THINKING – Capacità cognitive
- Critical Thinking & Reflection: interpretare immagini e decodificare significati complessi.
- Perspective Skills: imparare a guardare lo stesso simbolo da angolazioni diverse.
- Complexity Awareness: sviluppare la capacità di gestire significati molteplici.
RELATING – Cura e connessione
- Empathy: riconoscere e comprendere emozioni e prospettive altrui.
- Appreciation: valorizzare creatività e narrazione del gruppo.
- Connectedness: costruire legami attraverso storie e immagini condivise.
COLLABORATING – Abilità sociali
- Communication Skills: allenare la comunicazione evocativa, sintetica e creativa.
- Co-creation Skills: favorire narrazioni collettive che rafforzano coesione e fiducia.
ACTING – Guidare il cambiamento
- Creativity: sviluppare pensiero narrativo e immaginazione come leve di innovazione.
- Courage: condividere insight personali in un contesto di gruppo con autenticità.
Sintesi
L’uso delle Carte Dixit diventa per i leader un laboratorio simbolico e narrativo che allena immaginazione, empatia e complessità.
Attraverso immagini e metafore, i leader imparano a:
- Cogliere significati nascosti nei contesti organizzativi.
- Entrare in risonanza con le emozioni e i bisogni del team.
- Comunicare visioni in modo creativo e ispirante.
- Coltivare apertura e innovazione nel problem solving.