La pratica dello sketching (schizzi rapidi e osservativi) non è una questione estetica, ma un allenamento di attenzione, presenza e sintesi. Per un leader significa imparare a cogliere l’essenziale in scenari complessi, fidarsi delle intuizioni rapide e comunicare idee in modo immediato e creativo. È una pratica semplice ma potente che trasforma l’osservazione in consapevolezza e azione.
Dimensioni attivate dallo Sketching
1. Sensing (presenza e ascolto sensoriale)
- Allena precisione e sensibilità nel cogliere dettagli cruciali.
- Rafforza concentrazione e presenza, qualità essenziali per un leader in contesti complessi.
- Aiuta a “vedere davvero”, non solo a guardare, sviluppando acutezza percettiva.
2. Intuition (visione e insight)
- Favorisce il gesto istintivo, allenando la fiducia nelle intuizioni veloci.
- Aiuta a cogliere l’essenza delle situazioni senza perdersi nei dettagli secondari.
- Allena la capacità di leggere i contesti rapidamente e agire con decisione.
3. Feeling (emozione e cuore)
- Permette di esprimere emozioni e stati d’animo in modo immediato.
- Riduce il perfezionismo, stimolando accettazione dell’imperfezione come parte del processo creativo e decisionale.
- Sviluppa autenticità e vulnerabilità, fondamentali per costruire fiducia nei team.
4. Thinking (riflessione e osservazione critica)
- Potenzia la capacità di selezionare ciò che conta davvero.
- Allena al pensiero critico: decidere cosa rappresentare, cosa tralasciare e perché.
- Offre nuove prospettive su problemi e soluzioni attraverso la pratica visuale.
Benefici principali per la leadership
- Chiarezza: capacità di focalizzarsi su ciò che è davvero essenziale.
- Decision-making rapido: allenamento alla sintesi e alla fiducia nell’intuizione.
- Resilienza emotiva: superare il perfezionismo e agire con autenticità.
- Visione sistemica: cogliere interconnessioni e prospettive multiple.
Inner Development Goals collegati:
BEING – Relazione con se stessi
- Self-awareness: comprendere preferenze e scelte anche inconsce.
- Openness: accogliere l’imperfezione e trasformarla in apprendimento.
THINKING – Capacità cognitive
- Critical Thinking & Reflection: analizzare, sintetizzare e scegliere.
- Perspective Skills: allenarsi a vedere le cose da angolazioni diverse.
- Complexity Awareness: riconoscere relazioni e pattern nei contesti.
RELATING – Cura e connessione
- Appreciation: riscoprire valore nei dettagli spesso trascurati.
- Connectedness: riconoscere l’interconnessione tra elementi, persone e contesti.
COLLABORATING – Abilità sociali
- Co-creation Skills: condividere schizzi e insight per stimolare collaborazione e co-creazione nei team.
ACTING – Guidare il cambiamento
- Creativity: trasformare idee in rappresentazioni rapide e concrete.
- Courage: mostrare vulnerabilità e guidare attraverso autenticità.
Sintesi
Lo sketching diventa per i leader un potente strumento per:
- Osservare con maggiore attenzione e profondità.
- Cogliere l’essenza rapidamente nei contesti complessi.
- Trasmettere emozioni e visioni in modo immediato.
- Allenare pensiero critico e chiarezza decisionale.
Proporre lo sketching in un percorso di leadership significa offrire un allenamento pratico e creativo alla capacità di osservare, sintetizzare e comunicare.
Scopri il nostro Laboratorio di Sketching dal vivo, dove i leader possono allenarsi a vedere l’essenziale, sviluppare intuizione e creatività direttamente sul campo.