Inner Development Goals

Lo sviluppo interiore come chave della leadership del futuro

· Sviluppo Competenze

English version below

Gli Inner Development Goals (IDGs) sono un framework internazionale nato per sostenere individui, team e organizzazioni nello sviluppo delle competenze interiori fondamentali per affrontare le sfide del mondo complesso in cui viviamo.

Il modello individua 5 aree principali:

L’area Being riguarda la crescita personale e la consapevolezza interiore. È la base di ogni leadership autentica, perché senza un radicamento profondo nei propri valori e nella propria presenza diventa difficile guidare gli altri.

Si sviluppano qualità come:

  • bussola interiore e integrità,
  • autenticità e coerenza,
  • consapevolezza di sé,
  • apertura e mentalità di apprendimento.

L’area Thinking si concentra sull’uso del pensiero come strumento di esplorazione e decisione in contesti complessi. Significa andare oltre le soluzioni semplici, imparare a leggere la realtà da più punti di vista e trovare nuove connessioni.

Si allenano:

  • pensiero critico e riflessivo,
  • capacità di prospettiva (vedere più angolazioni),
  • comprensione della complessità e dei sistemi,
  • creatività e immaginazione.

Questa area sviluppa la capacità di costruire relazioni profonde e rispettose, basate su empatia, compassione e gratitudine. Non riguarda solo i rapporti interpersonali, ma anche il legame con comunità, società e natura.

Si coltivano:

  • empatia e ascolto autentico,
  • compassione e cura,
  • apprezzamento della diversità,
  • umiltà e gratitudine,
  • senso di connessione con le persone e con l’ambiente.

La dimensione Collaborating riguarda la capacità di lavorare insieme in modo inclusivo, creativo ed efficace, trasformando i conflitti in opportunità di crescita collettiva.

Le competenze principali includono:

  • comunicazione autentica e rispettosa,
  • fiducia reciproca e co-creazione,
  • gestione e trasformazione dei conflitti,
  • leadership inclusiva,
  • facilitazione di processi collettivi.

L’area Acting mette in pratica il coraggio e la determinazione necessari per trasformare visioni e valori in azioni concrete. Significa guidare il cambiamento con resilienza e speranza, diventando agenti di trasformazione positiva.

Si allenano:

  • coraggio e iniziativa,
  • resilienza e perseveranza,
  • speranza e ottimismo,
  • motivazione al cambiamento,
  • capacità di tradurre idee in azioni.
Section image

IDGs e Leadership

Per i leader di oggi e di domani, gli IDGs rappresentano una vera e propria bussola:

  • aiutano a sviluppare autoconsapevolezza e autenticità (essenziali per guidare con integrità),
  • rafforzano capacità critiche e creative per navigare la complessità,
  • stimolano empatia e connessione, indispensabili nel lavoro con i team,
  • sostengono il coraggio e l’azione trasformativa per guidare cambiamenti sostenibili.

La metodologia ThroughArt®

Per sviluppare queste competenze, Marco Polo Consulting propone la metodologia ThroughArt®, che utilizza pratiche artistiche ed espressive come strumenti concreti di trasformazione personale e professionale.

Le pratiche non hanno come obiettivo “fare arte” in senso estetico, ma stimolare processi di introspezione, consapevolezza, creatività ed espressione autentica. In questo modo, diventano veri e propri allenamenti interiori che rispondono agli IDGs.

Tra le pratiche principali:

Queste esperienze rappresentano modalità innovative per integrare gli IDGs nella formazione della leadership e nello sviluppo di competenze trasversali.

Section image

Inner Development Goals (IDGs)

The Inner Development Goals (IDGs) are an international framework designed to support individuals, teams, and organizations in developing the core inner skills needed to face the challenges of the complex world we live in.

The model identifies five main areas:

The Being area focuses on personal growth and inner awareness. It is the foundation of authentic leadership, because without deep grounding in one’s values and presence, it becomes difficult to lead others.

Key qualities developed include:

  • Inner compass and integrity
  • Authenticity and consistency
  • Self-awareness
  • Openness and a learning mindset

The Thinking area focuses on using thought as a tool for exploration and decision-making in complex contexts. It involves going beyond simple solutions, learning to see reality from multiple perspectives, and discovering new connections.

Skills developed include:

  • Critical and reflective thinking
  • Perspective-taking (seeing multiple angles)
  • Understanding complexity and systems
  • Creativity and imagination

This area develops the ability to build deep, respectful relationships based on empathy, compassion, and gratitude. It addresses not only interpersonal relationships but also connections with communities, society, and nature.

Skills cultivated include:

  • Empathy and authentic listening
  • Compassion and care
  • Appreciation of diversity
  • Humility and gratitude
  • Sense of connection with people and the environment

The Collaborating dimension focuses on working together inclusively, creatively, and effectively, turning conflicts into opportunities for collective growth.

Key skills include:

  • Authentic and respectful communication
  • Mutual trust and co-creation
  • Conflict management and transformation
  • Inclusive leadership
  • Facilitation of collective processes

The Acting area emphasizes courage and determination to turn visions and values into concrete actions. It involves leading change with resilience and hope, becoming an agent of positive transformation.

Skills developed include:

  • Courage and initiative
  • Resilience and perseverance
  • Hope and optimism
  • Motivation for change
  • Ability to translate ideas into actions

IDGs and Leadership

For today’s and tomorrow’s leaders, IDGs serve as a true compass:

  • They help develop self-awareness and authenticity, essential for leading with integrity.
  • They strengthen critical and creative skills to navigate complexity.
  • They foster empathy and connection, indispensable in team work.
  • They support courage and transformative action to lead sustainable change

ThroughArt® Methodology

To develop these skills, Marco Polo Consulting proposes the ThroughArt® methodology, which uses artistic and expressive practices as concrete tools for personal and professional transformation.

The goal is not to create art in the aesthetic sense, but to stimulate introspection, awareness, creativity, and authentic expression. In this way, the practices become inner training aligned with the IDGs.

Key practices include:

These experiences offer innovative ways to integrate IDGs into leadership training and the development of transversal skills.